Diritto commerciale e degli affari

Un contratto di locazione commerciale è un contratto di affitto di locali in cui viene esercitata un'attività commerciale o artigianale. Può, per espressa sottomissione allo status di locazione commerciale, riguardare attività professionali. Le sue regole sono codificate negli articoli L.145-1 e seguenti del Codice di Commercio francese.

Lo status di locazione commerciale tutela i locatari, conferendo loro una forma di proprietà commerciale. Gli affittuari hanno il diritto di rinnovare i loro contratti di locazione e sono liberi di trasferirli ai loro successori. Inoltre, mentre il canone di locazione è libero al momento della firma del contratto, è soggetto a un tetto massimo al momento del rinnovo del contratto e la sua revisione durante il periodo di locazione è strettamente regolamentata.

vincolato a

una forma particolare?



Un contratto di locazione commerciale può essere stipulato mediante scrittura privata o atto notarile. Tuttavia, nel caso di un locale adibito a somministrazione di bevande o dove sono conservate le bevande del gestore, la forma notarile è obbligatoria per evitare il reato di ricettazione di bevande alcoliche.

La forma notarile è inoltre obbligatoria per gli adempimenti di pubblicità immobiliare se il contratto ha una durata superiore a dodici anni.

01

Controllo della capacità e dei poteri delle parti firmatarie

02

Le modalità di esercizio dell’opzione

03

Controllo del bene, oggetto del contratto (denominazione, servitù che lo gravano, situazione ipotecaria, origine della proprietà, diagnosi)

04

Informazione delle parti sull’estensione dei loro diritti e impegni, in particolare riguardo alle attività che possono essere esercitate (contratto di locazione per tutte le attività commerciali o meno), riguardo all’onere della messa a norma dei locali affittati, alle modalità di cessione del contratto di locazione, alle eventuali sublocazioni.

05

Rispetto delle norme di pianificazione urbanistica commerciale

06

All’importo del canone di locazione e alle modalità della sua revisione (scelta dell’indice, revisione triennale o meno)

07

All’importo del canone di locazione e alle modalità della sua revisione (scelta dell’indice, revisione triennale o meno)

08

Alla scelta del regime fiscale (opzione per l’IVA o meno)

UN IMPEGNO 

BILATERALE



Il contratto di locazione commerciale è un atto importante sia per il conduttore che per il locatore. Per il locatore, definisce l’estensione dei suoi impegni, che possono essere rilevanti se non limitati contrattualmente, e che sono determinanti per il valore dell’immobile. Per il conduttore, rappresenta il documento principale per la sua attività commerciale e per la sua trasmissione.

La forza esecutiva attribuita al contratto di locazione commerciale è particolarmente importante per il locatore, a causa della necessità di poter agire rapidamente in caso di mancati pagamenti. Disporre di un titolo esecutivo costituisce un vantaggio decisivo perché, per un contratto stipulato con scrittura privata, sarà necessari

astreint a 

una forma particolare?



Un contratto di locazione commerciale può essere concluso mediante scrittura privata o atto notarile. Tuttavia, nel caso di un esercizio di somministrazione di bevande o di locali in cui sono conservate le bevande del somministratore, la forma notarile è obbligatoria per evitare l'infrazione di ricettazione di bevande.

La forma notarile è inoltre obbligatoria per gli adempimenti relativi alla pubblicità immobiliare se il contratto ha una durata superiore a dodici anni.


Che ne dici se parliamo
delle vostre esigenze ?

Contattaci

HomeLocazione commerciale